Content marketing: quali tecniche utilizzare per la mia azienda?
Trends 2016
Non è facile dare una risposta univoca, ogni azienda ha il suo modello di business e la sua mission, ma può essere utile dare uno sguardo allo studio rilasciato annualmente dal Content Marketing Institute.
I contenuti sui social media si riconfermano lo strumento di marketing più utilizzato sia in campo B2B che B2C (una media del 92%), ma la maggior parte delle aziende non hanno precise linee guida delle strategie di marketing di contenuti (B2C: solo il 37% nel 2016, comunque molto meglio rispetto al 27% del 2015).
E’ interessante notare come l’uso delle infografiche ha raggiunto un nuovo record quest’anno: 62% per il B2C (l’anno scorso era il 45%), 77% per le aziende enterprise.

1.
Contenuti sui Social Media (tranne blog)
Vantaggi
- • Eccellente nel generare traffico
- • Genera buzz grazie ai sistemi integrati di commenti e condivisione
Svantaggi
- • Sistemi pubblicitari proprietari
- • Ogni piattaforma ha le sue regole
Costi di outsourcing
- Bassi. I costi possono salire notevolmente se abbinato ad una buona strategia cross-mediale
2.
E-Newsletter
Una strategia di email marketing efficace permette di targetizzare con precisione il bacino di utenza. Di basso costo, scalabile, diretto.
Vantaggi
- • Segmentazione e targeting del bacino di utenza
- • Scalabile facilmente e senza dover sostenere costi onerosi
- • Start relativamente facile
Svantaggi
- • Rischio di incorrere in blacklisting
Costi di outsourcing
- Moderati
3.
Contenuti Video
Vantaggi
- • User oriented
- • 92% dei clienti B2B guardano video online [3]
- • Facilmente targettizzabile
Svantaggi
- • Richiede tempo
- • Può essere richiesta strumentazione costosa
- • Sono necessarie diverse tipologie di competenze
Costi di outsourcing
- Alti. Il mercato richiede standards di qualità sempre più elevati
4.
Articoli
Vantaggi
- • Autorevole
- • SEO booster
Svantaggi
- • I contenuti devono essere strettamente legati agli interessi del target d’utenza
Costi di outsourcing
- Moderato
5.
Eventi live
Vantaggi
- • Comunicazione diretta
- • Nessuna interruzione
Svantaggi
- • Soprattutto per le imprese non locali, è difficile creare un unico evento per via delle distanze geografiche
- • La gestione del tempo è difficile
6.
White Papers
Vantaggi
- • Viene concentrata l’attenzione su soluzioni e benefici di un prodotto o un servizio B2B
- • La durata della validità può superare i due anni
- • Molto persuasivo
Svantaggi
- • Costoso e richiede tempo
- • Non adatto per il B2C
- • È necessario uno studio approfondito sul tema
Costi di outsourcing
- Può essere molto costoso, può richiedere da uno a tre mesi
7.
Case Study
Vantaggi
- • Focus sull’esperienza diretta dei clienti
- • Incrementa la credibilità aziendale
Svantaggi
- • Impegnativo
Costi di outsourcing
- Moderato
8.
Illustrazioni / Foto
Vantaggi
- • Facilmente condivisi dagli utenti dei social media
- • SEO friendly
Svantaggi
- • Sono necessarie competenze di fotoritocco/editing vettoriale
- • Le immagini scaricate da Google possono essere protette dal diritto d’autore
Costi di outsourcing
- Bassi. Una buona strategia è finalizzata alla ottimizzazione del processo di creazione delle immagini
9.
Blog Posts
Vantaggi
- • Fornisce un punto di vista soggettivo
- • Migliora il SEO
Svantaggi
- • Ci si aspetta che i blog vengano aggiornati con frequenza regolare
Costi di outsourcing
- Bassi fino a moderati. Una delle tecniche di content marketing economicamente più convenienti. Tuttavia, dipende dalla specificità del contenuto, dalla lunghezza e la frequenza di pubblicazione
10.
Webinars/ Webcasts
Vantaggi
- • Genera leads
- • il 34% decide di acquistare il prodotto o servizio sulla base delle informazioni acquisite [5]
- • Alto ROI a breve termine
Svantaggi
- • Difficile mantenere alta l’attenzione
- • Necessita di promozione
Costi di outsourcing
- Alti
11.
Presentazioni online
Vantaggi
- • La maggior parte dei partecipanti torna al sito web del fornitore/produttore dopo la presentazione
- • Contenuti facilmente condivisi tra colleghi
Svantaggi
- • Necessita di essere sponsorizzato
- • Tenere viva l’attenzione dell’utente può risultare difficile
Costi di outsourcing
- Alti. Trovare la giusta persona con le necessarie competenze non è facile
12.
Infografiche
Vantaggi
- • Accattivante, facile da leggere
- • Genera molte condivisioni
Svantaggi
- • Se la grafica è raster, il testo non viene letto dai crawler, il che è male per il SEO
- • Una infografica necessita di molto tempo per la realizzazione
Costi di outsourcing
- Moderati fino ad alti
[1] Content Marketing Insitute – 2016 Benchmarks, Budgets and Trends
[2] Cisco Visual Networking Index – Forecast and Methodology, 2014-2019 White Paper
[3] B2BMarketing – B2B video marketing strategies
[4] Okdork – Why content goes viral, Noah Kagan
[5] Briancartergroup – Why webinars are one of the highest profit content marketing strategies
[6] UBM tech 2014 content connect survey